ABOUT
MICROSCAPE viene fondato a Lucca nel 2006 da due fratelli: Patrizia Pisaniello e Saverio Pisaniello che decidono di convogliare i propri interessi che spaziano dalla ricerca architettonica urbana e paesaggistica, alla comunicazione artistica e fotografica, dalla scrittura alla didattica. Nel 2009 la Piazza del Municipio di Povegliano è progetto selezionato alla V edizione del Premio Piccinato. MICROSCAPE è selezionato tra i migliori studi europei under 40 risultando vincitore dell’ Europe 40 Under 40 del 2010.
Ha esposto il proprio lavoro nell’ambito delle manifestazioni del Padiglione Italiano all’Expo di Shanghai 2010 e al Padiglione Italia: Arcipelago Italia della 16. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia 2018.
Dal 2012 la loro produzione grafica è entrata a far parte del N.A.M. dell'Accademia Nazionale di S. Luca.
Vincono il City_Brand & Tourism Landscape Award 2018 e nel 2019 il Premio Architettura Toscana sezione Allestimento e Interni.
WHO
WE
ARE
Patrizia Pisaniello
architetto
'12 Coordinatore per la sicurezza ai sensi D.Lgs n.81/2008 art. 98
'10 Europe 40 Under 40 The European Centre for Architecture Art Design and Urban Studies
'06 Iscrizione all'Albo degli Architetti della Provincia di Lucca n. 753 sez. A
'04 Laurea in Architettura _ 110/110 e Lode
Facoltà di Architettura - Università degli Studi di Firenze
Vince l’International Best Diploma Projects Show Competition anno 2005 per la sezione design. Formatasi presso @ Massimiliano Fuksas Architetto, svolge attività professionale occupandosi a tempo pieno di progettazione architettonica alle diverse scalarità. Si occupa inoltre di fotografia, arti visuali e teatro.
Saverio Pisaniello
architetto
'10 Europe 40 Under 40 The European Centre for Architecture Art Design and Urban Studies '09 PhD in progettazione architettonica e urbana, Università di Firenze
Relatore U. Tramonti, tema: Testualità negli spazi del Superstudio
'05 Iscrizione all'Albo degli Architetti della Provincia di Lucca n. 742 sez. A
'03 Laurea in Architettura _ 110/110 e Lode
Facoltà di Architettura - Università degli Studi di Firenze
Fino al 2010 ha svolto supporto alla didattica al Politecnico di Milano e all'Università degli Studi di Firenze. Ha fatto parte del gruppo che ha vinto il Leone di Pietra alla X Biennale di Architettura di Venezia 2006.
E' docente a contratto presso l'Università degli Studi di Firenze e di Ferrara.